La Carta dei Valori

Il nostro “stare insieme”


La Carta dei Valori dell’Associazione:

  • guida i comportamenti dei CdF e rappresenta il “modo di essere” dell’Associazione;
  • riassume i principi condivisi e le motivazioni del nostro “stare insieme”.

1. Appartenenza

Gli associati condividono il destino della Associazione identificandosi con i bisogni di chi si rappresenta e animando con passione e pulsione il fare impresa, consapevoli del ruolo sociale che la stessa è chiamata a svolgere.

2. Coerenza

Ogni nostra attività è orientata alla realizzazione della missione associativa per soddisfare le aspettative degli associati, dei clienti e degli altri portatori d’interesse. 

3. Coesione

Gli associati, al fine di affrontare eventuali criticità del settore e rappresentarle all’esterno, opereranno in piena coesione.

4. Correttezza

Gli associati, consapevoli che la competizione è fondata sull’eccellenza e sulle specifiche capacità, impronteranno la propria azione al valore fondamentale della correttezza.

5. Indipendenza

La libertà di pensiero e l’autonomia culturale e operativa sono principi che ispirano ogni scelta dell’Associazione che perseguirà ogni utile forma di collaborazione con altri organismi purché tesa al perseguimento di obiettivi comuni.

6. Innovazione

I progetti e le azioni sviluppati dagli associati sono finalizzati alla ricerca di linguaggi, tecniche, canali innovativi per consentire ai clienti di affrontare al meglio le sfide competitive del mercato.

7. Leadership

Gli associati si impegnano a comprendere in anticipo i cambiamenti portando all’attenzione degli enti competenti criticità e opportunità legate al mutamento. 

8. Pari dignità

Ogni associato ha pari diritti nelle scelte associative e pari doveri per il conseguimento dei risultati.

9. Partecipazione

Gli iscritti vivono in modo diretto l’associazionismo e ognuno contribuisce, con il proprio libero pensiero, alla definizione delle scelte di carattere generale e specialistico.

10. Partnership

La partnership, intesa come collaborazione tra soci nello sviluppo di progetti, è gestita secondo i principi del mutuo rispetto e del beneficio reciproco tra i partner. 

11. Rispetto

Ogni nostra azione degli associati è gestita nel totale rispetto delle idee e delle persone con le quali gli associati entrano in relazione. 

12. Trasparenza

In ogni rapporto contrattuale con dipendenti, collaboratori, clienti e fornitori, gli associati si impegnano a rispettare i principi di lealtà, trasparenza ed etica.